L’istinto di narrare: storytelling per l’autodifesa
L’istinto di narrare: storytelling per l’autodifesa Quali storie vi rappresentano? Come raccontate le vostre cicatrici o i vostri aneddoti più[…]
L’istinto di narrare: storytelling per l’autodifesa Quali storie vi rappresentano? Come raccontate le vostre cicatrici o i vostri aneddoti più[…]
Dimmi come apprendi l’uso di un software e ti dirò chi sei: stili di apprendimento e nuove tecnologie Nuove tecnologie[…]
Eppure cadiamo felici – arte di vivere e parole possibili Ti ricordi l’amore adolescenziale? Il cuore che batte talmente forte[…]
La danza dell’errore per imparare l’Holacracy. Quanto sarebbe bello e utile aver imparato a vivere secondo le leggi dell’Holacracy? Quanto[…]
Il bordo vertiginoso delle cose (e soprattutto dell’apprendimento) Quanto un libro di lettura può insegnarci? Quanto le storie che si[…]
La forza terapeutica dei libri Può un libro essere terapeutico? Può facilitare un percorso di cambiamento? Può liberare le forze,[…]
Pensieri veloci e lenti: perché leggerlo Sei consapevole di come prendi le decisioni? Come fai a convincerti di una scelta?[…]
Autenticità nel comunicare: la forza del parlare in pubblico Come fate a fidarvi di qualcuno? Come comunica una persona, un[…]
Liberate il cervello – il mio auguro per il 2018 “Non siamo venuti al mondo per conformarci a un’impronta[…]
La magica forza del periodo natalizio: emozioni tra passato e futuro Ti ricordi come vivevi il Natale da piccolo? Ti[…]